Aggiornato il 03/03/2025 by CedDgtno
E’ possibile effettuare la conversione solo ai titolari di patente EXTRACOMUNITARIA residenti in Italia, rispettando i requisiti e le modalità dei relativi Accordi.
Ai sensi dell’art. 136 del C.d.S. possono richiedere la conversione della patente di guida solo i titolari di patente estera la cui data di conseguimento è antecedente alla data di acquisizione della residenza in Italia.
ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSERE CONVERTITE IN ITALIA
Conversioni patenti extra U.E. per Residenti in Italia da più di quattro anni
Stati | Acquisizione Residenza | Procedura ammessa |
Albania Argentina Svizzera Ucraina | > 4 anni | NO Conversione NO Revisione NO esperimento di guida |
Andorra Israele Kosovo Regno Unito e Irlanda del Nord Turchia | > 6 anni | NO Conversione NO Revisione NO esperimento di guida |
Algeria Filippine Giappone Libano Macedonia Marocco Moldova Principato di Monaco Repubblica di Corea Repubblica di San Marino Taiwan Tunisia | > 6 anni | SI Conversione con contestuale emissione e notifica di provvedimento di revisione dell’idoneità tecnica alla guida ai sensi dell’articolo 128 del C.d.S. (1) |
“contestualmente alla consegna della patente di guida italiana verrà notificato un provvedimento di revisione
della patente stessa ai sensi dell’articolo 128 C.d.S. In caso di mancato superamento degli esami di revisione la patente italiana verrà revocata (art. 130 del C.d.S.). La patente estera oggetto di conversione non può essere
restituita al titolare perché inviata all’autorità estera che l’ha emessa.”
Protocollo n° 6735 del 03/03/2025 – Bosnia ed Erzegovina. Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Consiglio dei Ministri della Bosnia ed Erzegovina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 07 maggio 2024.
- Accordo Italia-Bosnia ed Erzegovina (versione italiana, bosniaca, croata e serba) | informativa sul trattamento dati personali completa dell’autorizzazione | elenco degli Stati che rilasciano patenti di guida convertibili in Italia | Disciplina del trasferimento di dati personali tra le Autorità competenti
LA CONVERSIONE È POSSIBILE SOLO PER LE PATENTI RILASCIATE DAI SEGUENTI STATI ESTERI, CON I QUALI L’ITALIA HA STABILITO RAPPORTI DI RECIPROCITÀ – CLICCARE SUL PAESE DI INTERESSE PER PRENDERE VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE :
Albania (7), Algeria, Andorra (11), Argentina, Bosnia ed Erzegovina (12), Filippine, Giappone, Israele (4), Kosovo (10), Libano, Macedonia, Marocco, Moldova, Principato di Monaco, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (9), Repubblica di Corea, Repubblica di San Marino, Serbia (3), Svizzera (5), Taiwan, Tunisia, Turchia, Ucraina (8).
- (3) valido fino al 17.12.2028
- (4) Valido fino al 22 agosto 2028
- (5) Valido fino al 12 giugno 2026
- (7) Valido dal 12 luglio 2021 al 12 luglio 2026
- (8) Valido fino al 24.01.2027
- (9) Accordo applicabile a Gibilterra, Baliato di Guernsey, Isola di Man e Baliato di Jersey – Valido dal 30 marzo 2023 fino al 30 marzo 2028 (prorogabile con consultazioni)
- (10) valido fino al 29 gennaio 2030
- (11) valido fino al 31.08.2029
- (12) entrerà in vigore in data 17 marzo 2025 – valido fino al 17 marzo 2030
NOTA BENE: Per gli Stati extracomunitari sopra elencati, la possibilità di convertire alcuni tipi di modelli di patenti extracomunitarie deve sempre essere preventivamente verificata presso gli sportelli degli Uffici Motorizzazione.
ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSERE CONVERTITE SOLO PER ALCUNE CATEGORIE DI CITTADINI
- Canada: personale diplomatico e consolare
- Cile: diplomatici e loro familiari
- Stati Uniti: personale diplomatico e consolare e loro familiari
- Zambia: cittadini in missione governativa e loro familiari