Aggiornato il 31/03/2025 by CedDgtno
Istanza, in duplice copia, redatta su apposito modello ( all.G ) da presentare all’Ufficio di Primo Rilascio
Patente Nautica in originale
Certificato medico in bollo con foto, conforme all’annesso 1 del DECRETO INTERMINISTERIALE 17 settembre 2024, n. 133.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione dei requisiti morali previsti previsti dall’art. 38 del D.I. 17 settembre 2024, n. 133.
Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
Fotocopia del codice fiscale
Versamenti : GUIDA PAGAMENTO
TRAMITE PAGO PA CODICE TARIFFA N019 (bollo 16,00 euro) DESCRIZIONE PRATICA: CONVALIDA PATENTE NAUTICA DA DIPORTO
Se la domanda è presentata da un cittadino extracomunitario, va allegato il certificato del casellario giudiziale penale del paese di origine, legalizzato o apostillato ove necessario, tradotto in lingua italiana con traduzione giurata, rilasciato da non più di 90 giorni dall’autorità consolare in Italia o dall’autorità preposta dello stato di appartenenza.
NOTA: I documenti provenienti da paesi membri dell’Unione europea non necessitano di legalizzazione, che consiste nell’attestazione ufficiale della qualifica legale del pubblico ufficiale che ha firmato il documento o l’atto e dell’autenticità della sua firma. La legalizzazione non è necessaria se il paese ha aderito alla Convenzione dell’AIA del 1961, e viene sostituita dall’apostille, che consiste nell’apposizione sul documento di un timbro specifico, che ne attesta l’autenticità e certifica la qualità legale dell’autorità che lo rilascia.